Le “vite a ostacoli” a cui fa riferimento il titolo in prima pagina del nuovo numero di Ravenna&Dintorni sono quelle delle persone con disabilità, a cui è dedicato il Primo piano del settimanale in distribuzione (sempre gratuita) da giovedì 6 novembre. Dove si parla dei ritardi dei Comuni per eliminare le barriere architettoniche e degli esempi concreti di chi lavora per ridurre le differenze, dall’Albergo del Cuore alla Spiaggia dei Valori.
Sul giornale viene poi dato spazio a una vicenda nata sui nostri social, con un consigliere territoriale finito nella bufera per le sue affermazioni sulla violenza sulle donne. A questo proposito, Ravenna&Dintorni a partire da fine ottobre ospita all’interno un “banner” con i numeri utili per chi subisce violenze, nel tentativo di sensibilizzare sul tema.
Tra le notizie di economia, invece, l’importante riconoscimento Unesco ottenuto da Faenza, che potrebbe essere un volano per le imprese culturali e creative.
Nella sezione “Società”, un’intervista di sicuro interesse sui disturbi del sonno, con il responsabile del Centro di Lugo che spiega i motivi per cui “non dormiamo abbastanza”. Ampio spazio poi per la maratona, in una pagina dedicata allo sport, in cui viene sottolineato anche l’entusiasmo che si sta creando attorno al Ravenna del calcio.
Nelle pagine di cultura, spicca l’intervista a Ottavio Dantone di Accademia Bizantina, che presenta la nuova Trilogia d’autunno del Ravenna Festival, ma sono decine gli eventi segnalati, tra musica, spettacoli e presentazioni letterarie.
A chiudere il primo numero di novembre del settimanale, un approfondimento molto attuale, anche se legato alla tradizione, quello sulle “Caterine”, i biscotti di pasta frolla che “parlano di devozione e amore”.
Buona lettura!

Il giornale è in distribuzione gratuita in tutte le edicole, nei supermercati, nelle farmacie e nei dispenser di tutta la provincia.

Per informazioni per la tua comunicazione:
direzione@reclam.ra.it – redazione@ravennaedintorni.it

Per essere sempre informati sulle notizie in tempo reale continuate a seguirci tutti i giorni su www.ravennaedintorni.it e sulla nostra Pagina Facebook