Il caldo record, con il mese di giugno che è stato il più caldo degli ultimi cento anni in Romagna, ha portato la Regione Emilia-Romagna a vietare il lavoro nelle ore più calde della giornata in edilizia, agricoltura e logistica. I dati dell’ondata di calore e i commenti degli esperti nel primo piano del settimanale Ravenna&Dintorni uscito il 3 luglio.
Nella pagina di politica i dettagli della composizione e dei costi del gabinetto del nuovo sindaco di Ravenna: i nomi e le cifre delle retribuzioni.
Economia: il colosso Ciclat presenta il bilancio con numeri record e per la prima volta ha una donna alla presidenza.
Uno sguardo al Medioriente con la testimonianza di un lughese che vive in Israele: la quotidianità scandita dagli allarmi anti bombardamenti.
Nelle pagine di cultura due appuntamenti da segnalare, entrambi in ambito musicale, ma per gusti diversi: il maestro Riccardo Muti va in scena con il Ravenna Festival, a Campiano è tempo del festival Romagna Unite.
In chiusura del giornale la sezione gusto con un approfondimento sul Franciacorta: consigli e curiosità per orientarsi tra le etichette.
Buona lettura!
Il giornale è in distribuzione gratuita in tutte le edicole, nei supermercati, nelle farmacie e nei dispenser di tutta la provincia.
Per informazioni per la tua comunicazione:
direzione@reclam.ra.it – redazione@ravennaedintorni.it
Per essere sempre informati sulle notizie in tempo reale continuate a seguirci tutti i giorni su www.ravennaedintorni.it e sulla nostra Pagina Facebook