L’Università di Bologna ha una sede distaccata a Ravenna dal 1989 e nel 2025 conta oltre quattromila iscritti. Lo scenario del campus è il tema del primo piano del settimanale Ravenna&Dintorni in uscita il 13 febbraio. L’articolo principale è un’intervista al nuovo presidente del campus.
In economia i dati della Camera di Commercio sull’anagrafe delle imprese. Oggi in provincia sono quasi 37mila, dieci anni fa erano quattromila in più.
La cura delle malattie può passare anche dalla cosiddetta medicina narrativa: ne parla Livia Santini che curava la rassegna letteraria in ospedale. E ora è in attesa di ricominciare…
Febbraio è il mese in cui cade “M’illumino di meno”, iniziativa nazionale a favore del risparmio energetico. Tante iniziative in provincia: a pagina 13 trovate le principali.
Le pagine di cultura propongono il cartellone locale per gli amanti di concerti, film, arte, spettacoli vari, intrattenimento. Una segnalazione: Serena Simoni racconta un’opera d’arte che nasce dai dati dell’inquinamento atmosferico.
La sezione gusto tratta un tema sulla tavola di tutti: il pane. Crosta e mollica sono lo specchio di due approcci diversi: artigianale vs industriale
Buona lettura!
Il giornale è in distribuzione gratuita in tutte le edicole, nei supermercati, nelle farmacie e nei dispenser di tutta la provincia.
Per informazioni per la tua comunicazione:
direzione@reclam.ra.it – redazione@ravennaedintorni.it
Per essere sempre informati sulle notizie in tempo reale continuate a seguirci tutti i giorni su www.ravennaedintorni.it e sulla nostra Pagina Facebook