I mutamenti del centro storico di Ravenna sono l’argomento della storia di copertina del settimanale Ravenna&Dintorni uscito il 9 ottobre. Le sette pagine del primo piano provano a scattare una fotografia di come cambia la città dentro le mura storiche: scuole, commercio, affitti, demografia.

Nelle pagine di politica le parole di Carlo Alberto Biasioli, operatore culturale ravennate che ha fatto parte dei quasi cinquecento cittadini protagonisti della missione Flotilla. L’attività racconta i momenti dell’abbordaggio dei militari di Israele.

Economia: i dati dei primi otto mesi del turismo in provincia dicono che i pernottamenti sono in crescita a Cervia e a Ravenna. Un articolo riepiloga i principali numeri del movimento locale.

In società una serie di appuntamenti di tempo libero in calendario nei prossimi giorni: le giornate Fai di autunno, il festival del vintage a Lugo, i giochi da tavolo a Faenza, presentazioni di libri, la sagra paesana di San Pancrazio…

Segnalazione a margine: sul sito web di Ravenna&Dintorni è attiva una sezione agenda con i principali eventi del territorio provinciale, per scoprire incontri e momenti aperti al pubblico.

Tornando al settimanale cartaceo, invece, la sezione cultura si apre con una recensione firmata da Serena Simoni: a Bagnacavallo la mostra di Mattia Moreni, interprete dell’Astrattismo europeo.

Continuano gli appuntamenti nei teatri per il festival che si interroga e interroga gli spettatori sul rapporto tra popolazione, territorio e acque.

“Piada dei morti” vi dice niente? È un dolce che racconta il rapporto tra piane, comunità e ricordo dei defunti. È il tema delle pagine di gusto. C’è anche la ricetta per chi vuole cimentarsi.

In chiusura lo speciale “Amici Animali”. Una curiosità che potrebbe essere utile per i padroni di amici pelosi: i fiori di Bach aiutano lo stress di Fido e non solo.

Buona lettura!

Il giornale è in distribuzione gratuita in tutte le edicole, nei supermercati, nelle farmacie e nei dispenser di tutta la provincia.

Per informazioni per la tua comunicazione:
direzione@reclam.ra.it – redazione@ravennaedintorni.it

Per essere sempre informati sulle notizie in tempo reale continuate a seguirci tutti i giorni su www.ravennaedintorni.it e sulla nostra Pagina Facebook